Ma cos'è? e come funziona? Questo sistema illustra in modo chiaro e semplice le tipologie di colori esistenti e come si formano. Ci sono i colori primari (rosso, blu e giallo), i colori secondari che nascono dalla combinazione dei primari (arancione, verde e viola) e poi ci sono i terziari che sono composti da un colore primario e uno secondario (arancio giallastro, viola rossastro, ecc)
Ma come si può usare questo sistema arredando la casa?
Si può optare per lo schema di abbinamento colore complementare, ossia si scelgono i colori che sulla ruota si trovano in posizione opposta, proprio come per la correzione delle occhiaie ;)
Quindi, per esempio, si possono scegliere rosso e verde, giallo e viola o blu e arancione. Il risultato? un ambiente stimolante e di contrasto!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhtbjjqDzKAL_BvaBLjqS7dLtAw6hGifd6lwqFbxKkqBUREHPg9gfRKI2gA_2vZESStcXacgpCYotq-QO2FuH4ZL6GV6aFZDg8y1pksZKXRCOmCHadsKR2uxLxYlfkmHZjzyzHwgyvN3q8/s640/dormitorios.blogspot.com.jpg)
L'ultimo schema disponibile, dopodiché tutto quello che avete scelto per casa vostra è un irrecuperabile disastro :D (scherzo!!), è lo schema di abbinamento dei colori analoghi, ossia la combinazione di colori che si trovano adiacenti sulla ruota, come il giallo e verde, arancione e rosso, viola e rosso, blu e viola. L'ambiente risulterà coordinato e omogeneo perché i confini che separano i due colori sono confusi.
Spero veramente di esservi stata utile! Un vademecum da tenere sempre sotto mano!
Source: info e citazioni www.kitchens.it, photos www.dormitorios.blogspot.com, www.styleathome.com, www.pointeriors.com, www.saffronmarigold.com, www.housetohome.co.uk, www.swiftsorchids.com, www.arianelimaarquitetura.com.br, www.baylorsays.com, www.himanimalhotra.wordpress.com, www.verticallaunch.com, www.viewhometrends.com, www.cococozy.com, www.designing.com, www.ghoofie.com, www.homeinspirationdesign.com
In quasi nove anni di architettura e nello specifico un esame in arredamento di interni e nessuno ci ha mai mostrato la ruota dei colori per scegliere gli abbinamenti più adatti >_<
RispondiEliminaInteressantissimo questo post e poi le immagini che hai postato sono splendide.
Ho imparato un sacco e terrò presente tutto ciò nei futuri acquisti/ritinteggiamenti di pareti/ecc...
RispondiElimina@Enza: ma davvero?? io ho deciso di fare questo post proprio perché avevo sentito un'arredatrice d'interni parlare dell'uso della ruota dei colori.
RispondiEliminaBeh, sono contenta che il post sia interessante!
@Piperpenny: :)
Non c'è niente da fare, anche se passerà di moda il lilla e le tonalità del viola sono sempre quelle che mi attraggono di più.
RispondiEliminaMeraviglioso il soggiorno viola *_*
RispondiEliminaBuona giornata!
Federica
http://dexteraliena.blogspot.it